Visualizzazione post con etichetta urban design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta urban design. Mostra tutti i post

15.2.11

Territorio per azioni - book

































Il progetto di riqualificazione della zona industriale ovest di Vicenza realizzato con Matteo Marcon e Massimo Masiero è uno dei progetti selezionati e pubblicati in Territorio per Azioni 2010, concorso indetto da Confindustria Padova per ricercare nuove soluzioni di riconversione delle aree produttive.

14.2.11

Vicenza Ovest Next City































































Il progetto di riqualificazione urbanistica della zona industriale di Vicenza Ovest mira con una serie di interventi sull’edilizia insediata a riqualificare l’area come nuova porta della città. In essa è presente un concentrato di imprese eccellenti e da tempo è in atto un processo di riconversione funzionale che si scontra con alcuni problemi quali il congestionamento delle infrastrutture; la mancanza di servizi alle imprese e alle persone impiegate; la responsabilità di scelte errate sull’ambiente; l’attrito con le norme che regolano le trasformazioni urbane.

15.9.09

Oderzo, piazza Castello competition

























La progettazione in questo caso vuole essere un intervento leggero di ricucitura degli spazi e di logico sfruttamento delle superfici. La piazza va riconnessa al resto della città, va collegata per funzionalità alla piazza Grande da una parte e al fiume dall’altra. Lo spazio, pur mantenendo la necessaria viabilità automobilistica e parte dei parcheggi deve essere restituita ai cittadini, divenendo piacevole, fornendo canali visivi e prospettive accattivanti, riqualificandosi pertanto con una specifica propensione alla circolazione pedonale, attrarre dunque e non respingere chi attraversa questi spazi.

In collaborazione con arch. Fabio Foresto

4.6.09

Riqualificazione urbanistica e architettonica area ex Lanerossi a Dueville (VI) - Mentioned

with Bandiera Architetti srl, Treviso Italy
chief architect: Francesco Bandiera
architect team: Max Foytik, Stefan Müller, Francesca Tornabene, Fabio Bacchin, Giovanna Brini.

I curated architectural project for former factory part, 3D, renderings, graphic layout.

All pictures courtesy of Bandiera Architetti srl


15.4.09

PreVisioni book



































Questa pubblicazione conclude un percorso lungo tre mesi che ha trasferito su Vicenza l’attenzione e la curiosità di 30 giovani architetti, provenienti da tutta Italia ed oltre, di cinque docenti di fama internazionale e di 3 tutor che hanno fatto da cerniera tra di essi. Il volume qui presente non ci consegna alcun progetto definitorio di ciò che Vicenza dovrebbe essere, poiché le premesse e i criteri con cui PRE-visioni è stato organizzato, accompagnato e successivamente sviluppato dai partecipanti, contenevano già gli anticorpi contro ogni solito discorso di pianificazione.

31.3.09

Mixed use building in Teheran



“A Building” project purpose is to obtain a solid body exposed to the city with a central area dedicated to be a public park. Such location will be a space open to the city, provided with an access to a pair of roof gardens by means of an indipendent lift system. A place created in order to find relax, stroll or sip tea. A small OASIS building in the center of Tehran, able to keep together both functions: working and leasure activities. The green area of 300 sqm, required by the rules, has been intended as a courtyard enclosed by the architecture itself, a park protected from the metropolis but in the same time open to it trought the roof gardens development.

In collaboration with arch. Riccardo Gargano e arch. Stefan Mueller